|
Primo Piano
|
|
|
CONSIGLIO APPROVA MOZIONE PER ULTERIORI FORME AUTONOMIA REGIONE CAMPANIA
|
Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da
Rosa D’Amelio
, ha approvato con 35 voti favorevoli e tre astenuti,
la Mozione “Iniziativa, ai sensi dell’art.116, comma 3 della Costituzione, per il riconoscimento di ulteriori forme di autonomia della Regione Campania”
, presentata dal consigliere regionale del Pd e Presidente della Commissione Bilancio e Finanze, Francesco Picarone.
La mozione impegna il Presidente della Giunta regionale e, per esso, tutta la Giunta regionale, ad intraprendere tutte le iniziative utili al fine di avviare il percorso volto al riconoscimento di ulteriori forme e condizioni di autonomia alla Regione Campania, ai sensi dell’art. 116 comma 3 della Costituzione, con particolare riferimento alle materie attinenti alla sanità, ai beni culturali e paesaggistici e alla tutela dell’ambiente e dell’ecosistema, nonché a quelle che
|
|
|
|
Joma Victory, Felpa Unisex Adulto NARANJA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Focus
|
|
|
|
|
|
CONSIGLIO APPROVA IMPORTANTI LEGGI INVECCHIAMENTO ATTIVO, RIUTILIZZO BENI CONFISCATI E LEGGE EDITORIA
Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto dal vice presidente vicario Tommaso Casillo, ha approvato con 30 voti favorevoli, del centrosinistra e del centrodestra, e 7 astenuti del Movimento 5 stelle, il Testo Unificato “Norme per la promozione dell’invecchiamento attivo e modifiche alla legge regionale 3 agosto 2013, n. 9 – Istituzione del servizio di Psicologia del territorio della Regione Campania”, frutto delle proposte di legge ad iniziativa dei consiglieri Alberico Gambino, Flora Beneduce, Armando Cesaro, Monica Paolino, Ermanno Russo, Michele Schiano di Visconti, Carlo Iannace. Il Consiglio ha, altresì, approvato all’unanimità, con 37 voti favorevoli, la proposta di legge “Azioni per il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata e disposizioni per il Piano regionale per i beni confiscati. Modifiche alla legge regionale 16 aprile 2012, n.7” , ad iniziativa del Presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni confiscati, Carmine Mocerino, della Vice Presidente Vincenza Amato, del Segretario, Vincenzo Viglione, del Presidente della Commissione speciale di controllo sulle società regionali, Luciano Passariello. Il Consiglio ha, inoltre, approvato con 34 voti favorevoli, del centrosinistra e del centrodestra, e quattro voti contrari del M5S, il Disegno di legge “Norme in materia di informazione e comunicazione istituzionale e di sostegno all’editoria locale” ad iniziativa del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Il ddl è stato introdotto dal Presidente della I Commissione, Alfonso Piscitelli, che colma un gap della nostra regione e mette in campo uno strumento che valorizza l’informazione e la comunicazione istituzionale, accresce il pluralismo informativo, favorisce l’informazione e la sua importante funzione per la democrazia e per la cultura, e va nella direzione di valorizzare il lavoro giornalistico e le realtà editoriali campane.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BIBLIOTECA “RAFFAELE DELCOGLIANO”
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
|
|
|
L’URP virtuale è uno sportello sempre aperto al quale il cittadino può chiedere e ricevere informazioni circa le attività legislative del Consiglio Regionale della Campania e altre iniziative e opportunità offerte dall’Istituzione consiliare regionale.
Scrivi all’URP:
Sidecar, Canottiera Donna AGUA MARINA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Statuto della Regione Campania
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Direzione Generale Attività Legislativa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|